eventi, news dal Consorzio
Dove trovare l’Asolo Prosecco Superiore DOCG a Vinitaly e tutti i vini dell’Asolo Montello
Da domenica 7 a mercoledì 10 aprile torna un degli appuntamenti enologici più attesi della stagione: Vinitaly. Anche quest’anno potrete degustare l’Asolo Prosecco Superiore DOCG e i vini dell’Asolo Montello in due stand.
Il primo sarà proprio lo spazio ufficiale del Consorzio (Padiglione 8 Stand I2-I3) dove potrete conoscere ed assaggiare tutte le espressioni dei vini del nostro territorio. Sono inoltre previste due degustazioni, aperte alla stampa e al pubblico professionale della fiera. La prima si terrà lunedì 8 aprile alle 13 e sarà alla scoperta della Recantina, un vitigno coltivato da quasi quattro secoli nei colli di Asolo e della provincia di Treviso, praticamente scomparso all’inizio del Novecento e oggi recuperato grazie a un lungo lavoro di ricerca. La seconda si terrà martedì 9 aprile, sarà dedicata all’Asolo Prosecco Superiore DOCG e approfondirà il rapporto tra sapidità e residuo zuccherino tra le diverse tipologie delle nostre bollicine.
In più questo Vinitaly saremo rappresentati anche nello stand dedicato all’Universo Prosecco, in cui saremo riuniti insieme alle tre realtà del Sistema Prosecco: Consorzio Vini Asolo Montello, Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene e Consorzio di Tutela Prosecco DOC. Molti gli appuntamenti previsti per questo spazio comune in cui si discuterà di arte, storia e territorio, ma anche di fake news, tutela e sostenibilità.
Sono stati organizzati quattro incontri: tre curati da ciascun Consorzio e uno, l’ultimo, che vedrà la partecipazione di tutti e tre i Presidenti e del Capo Dipartimento dell’ICQRF Stefano Vaccari, in cui si parlerà di tutela, tema fondamentale per tutte e tre le realtà del Sistema Prosecco.
Che dire, gli appuntamenti per questo Vinitaly sono tanti, vi aspettiamo!
Leave a reply