eventi
Enotour: i tesori dell’Asolo Montello in degustazione
Sabato 19 e domenica 20 novembre 2016 torna l’appuntamento con Enotour, la rassegna organizzata dal Consorzio Vini Asolo Montello, il Comune di Montebelluna e la Pro Loco di Montebelluna, dedicata ai vini dell’Asolo Montello e ai prodotti del territorio.
All’interno di una tensostruttura in piazza Marconi a Montebelluna, troverete i vini di 14 cantine associate al Consorzio e 10 specialità gastronomiche del territorio, come la patata del Montello e il fagiolo borlotto nano di Levada. Ma anche carni, salumi, formaggi.
La rassegna sarà anche l’occasione per approfondire alcune tematiche attuali relative all’utilizzo dei fitofarmaci e allo sviluppo dei vigneti e aiutare i consumatori nella scelta consapevole della loro spesa. Domenica alle 10.30, nella Biblioteca di Montebelluna, si terrà l’incontro “Situazione attuale e prospettive del comparto vitivinicolo del territorio Asolo Montello”. Sarà il Sindaco di Montebelluna Marzio Favero ad aprire la tavola rotonda, nella quale interverranno il sindaco di Cornuda Claudio Sartor sul regolamento dei fitofarmaci per i 19 comuni dell’area Asolo Montello; a seguire Franco Dalla Rosa, enologo consulente; Danilo Gasparini, docente di Storia dell’Agricoltura e alimentazione all’Università di Padova; Umberto Marchiori, ricercatore e Presidente di Uvasapiens.
Domenica sono in programma anche tre seminari degustativi, guidati da AIS Veneto, durante le quali Mauro Gava del Consorzio Montasio illustrerà i formaggi di fattoria, in abbinamento con i vini.
ORE 15.00 : ASOLO DOCG, IL PROSECCO SEGRETO
Asolo Prosecco Extra Dry, Brut e Extra Brut
ORE 16.30 : LE DOC AUTOCTONE, VITIGNI SEGRETI
Tranquillo – Col Fondo – Manzoni – Recantina
ORE 18.00 : I ROSSI ASOLO MONTELLO, BORDOLESI IN SEGRETO
Montello DOCG – Merlot – Cabernet – Carmenere
Le degustazioni guidate sono a pagamento (10 € per ogni seminario).
Prenotazioni: prolocomontebelluna@libero.it o 349 5747645.
Leave a reply